Terapie dei disturbi comportamentali dell’anziano

I pazienti anziani che manifestano disturbi comportamentali non sono rari all’avanzare dell’età. Le azioni disturbanti variano da semplici sintomi di tipo “ansioso depressivo”, come il pianto e l’insonnia fino a comprendere, soprattutto nel paziente affetto da demenza, vere e proprie “psicosi” come il vagabondaggio, l’irrequietezza, le grida, il lancio di oggetti, la violenza fisica, il rifiuto di cure, le domande incessanti. I disturbi comportamentali necessitano di una valutazione flessibile in grado di comprendere in profondità l’emotività scatenante, cercando al contempo di costruire un sistema di contenimento adatto alle abitudini del paziente.